Visualizzazione post con etichetta #fiumeinpiena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #fiumeinpiena. Mostra tutti i post

giovedì 21 novembre 2013

#fiumeinpiena verso una concreta proposta


Napoli, 21 novembre 2013 - “Sul disastro di Terra dei Fuochi l’impressione è che sia in atto un processo di deresponsabilizzazione collettiva da parte della società civile napoletana e casertana. Al di là dell’emotività del momento, che muove le persone e riempie le pagine dei giornali, nulla è cambiato ed i problemi restano sul tavolo. - afferma la presidente regionale delle Acli della Campania Anna Cristofaro - Lo scempio sui nostri territori è avvenuto sotto i nostri occhi, sotto lo sguardo stanco dello Stato ma anche della società civile: questo ci interroga come cittadini e come associazione. Dalla fase della protesta è necessario passare a quella della proposta: le Acli della Campania sono disponibili a diventare collettori e sostenitori di azioni concrete da parte della società civile, al fine di valorizzare di nuovo i nostri territori e non farli morire.”

Le Acli della Campania hanno partecipato alla manifestazione #fiumeinpiena organizzata lo scorso 16 novembre a Napoli. Un grande successo di popolo che ci ha visti sfilare al fianco di associazioni, sindacati, movimenti, singoli cittadini contro il biocidio che è in atto da oltre vent’anni nella nostra regione. Il Congresso nazionale di Acli Terra, che si terrà a Caserta dal 12 al 14 dicembre prossimi, dedicherà parte del suo dibattito a questo tema, da un lato provando a ricostruire le responsabilità dei processi in atto e dall’altro rilanciando proposte concrete che siano in grado di rilanciare il territorio e di immaginare soluzioni di tutela dei consumatori.

martedì 12 novembre 2013

ACLI Campania aderisce a #fiumeinpiena


Anche ACLI Campania aderisce alla manifestazione #fiumeinpiena, nell’ambito della campagna “Stop Biocidio” in programma per sabato 16 novembre a Napoli, il cui primo scopo resta quello di sollecitare la Magistratura e il Governo ad agire nei loro poteri per fermare lo scempio ambientale e il mostruoso impatto dei roghi abusivi della Terra dei fuochi sulla salute dei cittadini.

 

La legalità, umiliata dai camion che sversano rifiuti tossici e vilipesa costantemente sotto gli occhi di tutti, è un disperato appello da parte di chi subisce le conseguenze di soprusi e omertosi silenzi.

 

Ormai le voci sono tante, sono troppe, per non essere più ascoltate. A quelle voci uniamo anche la nostra, per dire basta. Salviamoci.